Quadrocopter Blade 350 QX

Flying4Nature möchte nicht auf Copters einsteigen, aber für die bessere Dokumentierung unserer Fly-Locations und Plane-Reviews haben wir als Träger der treuen GoPro den Quadrocopter Blade 350 QX in unsere “Flugflotte” eingeführt. Hier ein paar neue Aufnahmen davon. Videos kannst Du in unserem YOUTUBE Channel geniessen und das Blade REVIEW here. Auf jedem Fall unsere Aufnahmen werden, wie gewohnt, schwergewichtig aus Seglern bzw. Motorseglern bleiben.

6 thoughts on “Quadrocopter Blade 350 QX

  1. Tempo fa ho acquistato un elicottero radiocomandato. Un gioiellino. Sì un gioiellino che dopo alcuni secondi di volo necessitava di ore di riparazioni.
    Quindi benvenga il Quadrocopter …. un amore a prima vista? Forse si. Ma quale è la differenza fra la tecnologia BNF / RTF? Con la GoPro è possibile avere anche delle immagini live? Lo so…. domande da “pilota” della domenica. Buona giornata e complimenti per il sito.

    • Ciao A. Grazie per la mail, è bello sapere che qualcuno guarda il blog:). Per quanto riguarta BNF/RTF la differenza è minima: nella versione (o scatola) RTF hai anche il radiocomando e di solito la/le Lipo incluse. Nel BNF il radiocomando non c’è. In tutte e due le versioni il velivolo è tecnicamente pronto e non bisogna più montare niente (se non in alcuni casi, e dipendenza della ditta produttrice, aggiungere il ricevitore…che molte volte costa più dell’aereo stesso). Chi fa RC modellismo già da tempo, di solito ha un radiocomando solo su cui porgramma tutti si suoi modelli, quindi non compra mai un RTF. Ma attenzione alcuni modelli RTF/BNF funzionano solo con una certa marca di radiocomando. Per es. per il Quadro Blade 350 QX (come il mio) devi avere Spectrum, poichè la ricevente già montata sul modello (che non puoi cambiare..se non se un genio dell’elettronica) è compatibile solo con la banda frequenze che usa la Spectrum (questione di marketing, poichè la ditta/holding costruttrice e le la stessa). Io che volo solo con FUTABA, ho dovuto p.es. procurarmi un telecomando Spectrum per il Balde 350 QX. Comunque sia FUTABA che SEPCTRUM aono due marche molto buone, ma purtroppo i ricevitori non compatibili a causa dell’hopping e appunto della banda utilizzata. Quindi prima o poi bisogna decidersi su quale marca concentrarsi.
      Per quanto riguarda la GoPro e le immagini live, la risposta è sì. Questo però come tutto comporta delle compenenti tecnice supplementari (e costi anche). Qui si entra nell’ambito del FPV (first personal view). Per trasmettere delle immagini dall’aereo/eli/quadro a terra devi avere un trasmettitore sull’aereo e un ricevitore sul tuo telecomando (o su di te). Porti de facto un sistema in più (quindi peso delle componenti e delle batterie supplementari), non poui usare le frequenze resp. i canali per il pilotaggio del velivolo. Concretamente tra GoPro e trasmettitore immagini hai un cavo speciale (che può essere comperato, dico questo perchè fino a poco tempo fà bisognava costruirlo se stessi…). Poi sul tuo radiocomado poui istellare uno schermo con ricevitore immagini incorporato oppure volare con i famosi occhiali (anche questi hanno un ricevitore incorporato). In ogni caso per registrare le immagini quindi per fare dei bei video registri sempre sul velivolo. Le immagini trasmesse sono spesso disturbate (se non amplifichi il segnale, ma questo implica alte compenenti e costi:). Come vedi quasi tutto è fattibile, è solo una questione di costi (e in parte anche di legislazione)…in Svizzere, per fortuna, il tema è abbastanza regolato (Frequenze, potenza, Luftraumtregelung, usw.) e FPV può solo essere volato a vista (quindi con un amico al fianco)..come ADS 95 che vola sempre con un P-6 o un elicottero al suo fianco. Un buon negozio in questo ambito e il Gricha-Modellbau a Schindeleggi SZ. Qui lavora un tipo molto competente che costruisce (e vende) solo Copter con o senza tecnologia FPV.
      Io personalmente ho un piccolo quadrocopter come “fun”, ma resto con il mio “Schwergewicht” sugli alianti e le riprese aeree con aerei senza FPV. Comunque se voui prendere und quadro ti consiglio di iniziare direttamente von und DJ 450 Quadrocopter (non esiste RTF, qui bisogna costruire tutto – o far costriuire a comperare a parte il radiocomando, se non lo avessi già). Con questo copter hai la qualità assoluta e con 1000.- te la cavi. Un attimo meno caro è il Blade 350 QX come il mio (ca 500.-). RTF o BNF, è progarmmato abbastanza in fretta e per delle “hobby-foto” va benissimo. Se lo predi, ti aiuto per il primo volo!
      A presto, sempre a disposizione, L.

      • Ciao grazie mille per la risposta dettagliata. Grazie anche per i diversi tip. A mia volta ho trovato qualche cosa che ritengo assai interessante, parlo del Phantom 2 Vision, con videocamera già pronta. 20 min di volo, return home (importante per me) e con la possibilità di abbinare un iPhone quale elemento per la video live (chiaramente volo a vista …) e altro ancora. Il costo si aggira sui 1700.- (un po’ caro…). Il vantaggio di vedere cosa vede l’apparecchio è quello di fotografaro o filmare quello che vuoi. L’apparecchio è in vendita su futuretrends.ch. Non so cosa ne pensi, sicuramente è una possibilità.
        In definitiva voglio abbinare un hobby con due criteri: natura e tecnologia.
        Ora fado a “surfare” sui diversi tip….. Grazie ancora per la risposta e a presto.
        PS: devo trovare il tempo per ispirarmi a scrivere qualche cosa sulla mia HP ….. Ciao Ciao.

      • PS … Chiaramente sul sito Grischa lo stesso modello è per 1300…. meglio così ….

  2. Sì, lo conosco il nuovo Phantom 2. Personalmente resto sulla mia proposta del DJ 450. Come detto, bisogna costruirselo da sè (o dal negozio), ma è chiaramente molto più “tecnico”, che non significa più difficile da volare (i copter sono facilissimi :), e senza la “carlinga” bianca, si vede tutta la tecnica (per me personalmente molto più bello). Con il vantaggio che si possono cambiare le componenti (motori, regler, GPS, Gyro, ecc.) molto più facilmente. Con il Phanton è tutto chiuso e modifiche non sono praticamente possibili. Riguardo le immagini “live” sull’ iPhone, questo lo puoi fare anche con la GoPro HERO 3 Black Edition senza problemi che la puoi appunto trasportare con il 450. Sono stato per caso oggi al Grischa e ho visto il 450..bellissino (quasi lo prendevo..ma sono rimasto razionale e ho resistito), costo 850.- (incl GPS, tutto pronto, quello che ho vistom era già montato). Poi con la GoPro Black (ca 500.-), vedi il prezzo è circa come il Phantom 2, 1300.-, ma con una macchina secondo me migliore e compatibile con FUTABA o Spectrum ( o tutti gli altri), poichè puoi montare il ricevitore che vuoi tu. Con il Phantom, se non mi sbaglio, la modifica è possibile, ma solo per “esperti” in materia. In ogni caso ti consiglio di andare a vederli in negozio! A presto, Lore

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s